Il servizio base
InfoAlert365 per la diffusione del Piano di Emergenza e dei bollettini di criticità e di vigilanza meteo
InfoAlert365 per la pubblicazione delle Allerta sulla home page del portale del Comune
InfoAlert365 per l’allertamento della popolazione via Telegram
InfoAlert365 per l’allertamento della popolazione via Facebook
Perchè InfoALERT365 ? Ecco 10 buone ragioni per attivarlo
InfoALERT365 è la soluzione per l’informazione in tema di protezione civile a livello locale. Decine di comuni italiani hanno già scelto ed attivato InfoALERT365 per informare quotidianamente i cittadini (via Web/Telegram/Facebook) circa le criticità di natura meteorologica, idrogeologica ed idraulica che interessano il proprio territorio.
InfoALERT365 è un servizio professionale specialistico erogato tramite una web app, il cui layout si adatta ai vari tipi di dispositivo (PC, Tablet, Smartphone), che consente al Sindaco di assolvere all’obbligo di informazione alla popolazione in tema di protezione civile, cui è tenuto in osservanza del D. Lgs. 1/2018 (“Codice della Protezione Civile“)
InfoALERT365 PER LA DIFFUSIONE DEL PIANO DI EMERGENZA E DEI BOLLETTINI DI VIGILANZA METEO E DI CRITICITÀ’
InfoALERT365 consente la diffusione del Piano di Emergenza Comunale sia in forma integrale sia attraverso la pubblicazione di estratti immediati ed intuitivi per i cittadini riguardanti: Territorio, Principali rischi, Aree di emergenza, Norme di autotutela della popolazione, Numeri utili, Struttura organizzativa e volontariato locale.
I contenuti di InfoALERT365 sono ampiamente personalizzabili e comprendono la pubblicazione di opuscoli, brochure, ordinanze e, più in generale, di qualsiasi materiale informativo che il Servizio di Protezione Civile Comunale intenda diffondere alla popolazione.
La pubblicazione del Piano di Emergenza, dei suoi estratti e del materiale informativo è effettuata da 3P LAB S.r.l. e NESSUN impegno è richiesto al personale dell’Ente.
Inoltre su InfoALERT365 , 3P LAB S.r.l. pubblica quotidianamente per 365 giorni all’anno, un estratto immediato ed intuitivo per il territorio comunale dei Messaggi di Allerta e dei Bollettini di criticità e di vigilanza meteo per rischio meteorologico, idrogeologico ed idraulico disponibili in area pubblica sul sito del Servizio Regionale di Protezione Civile e del Dipartimento nazionale della Protezione Civile.
InfoALERT365 PER LA PUBBLICAZIONE DEI MESSAGGI DI ALLERTA SULLA HOME PAGE DEL PORTALE DEL COMUNE
La versione attuale di InfoALERT365 (ver 6.0) consente di pubblicare le allerta meteo automaticamente e direttamente sulla home page del portale istituzionale dell’Ente. Lo stato di allerta può essere pubblicato in formato testuale, grafico o misto grafico/testuale per adattarsi facilmente a qualunque Content Management System, utilizzato per implementare il portale comunale, ed a qualunque template. Questa nuova funzionalità, fortemente richiesta e voluta dai nostri clienti, rende la versione 6.0 di infoALERT365 la più avanzata di sempre.
InfoALERT365 PER L’ALLERTAMENTO DELLA POPOLAZIONE VIA TELEGRAM
La versione attuale di InfoALERT365 (ver 6.0) , prevede la pubblicazione automatica dei Bollettini/Messaggi di Allerta e delle Informazioni di Pubblica Utilità alternativamente su:
a) un Canale Telegram dedicato al servizio, creato e gestito da 3P LAB Srl che concederà il ruolo di Amministratore del Canale ad uno o più utenti Telegram indicati dall’Ente che potranno così pubblicare sul canale, in totale autonomia, contenuti di pubblica utilità
b) un Canale Telegram già attivato dall’Amministrazione, previo intervento tecnico a cura dell’amministratore della pagina medesima, seguendo le indicazioni tecniche fornite da 3P LAB S.r.l.

Integrazione tra infoALERT365 ed il canale Telegram ufficiale della Polizia Locale della Città di Lecce
InfoALERT365 PER L’ALLERTAMENTO DELLA POPOLAZIONE VIA FACEBOOK
La versione corrente di InfoALERT365 (ver. 6.0) supporta l’integrazione con Facebook ovvero la pubblicazione sulla pagina Facebook istituzionale indicata dall’Ente, previo intervento tecnico a cura dell’amministratore della pagina medesima, seguendo le indicazioni tecniche fornite da 3P LAB S.r.l.
10 Buone ragioni per attivare InfoALERT365
1. Consente al Sindaco e al Responsabile del Servizio di protezione civile di adempiere alle vigenti disposizioni normative in tema di informazione alla popolazione
2. Assicura l’informazione alla popolazione in maniera continuativa per 365 giorni l’anno
3. Non richiede l’impiego di personale da parte dell’Ufficio di protezione civile comunale
4. Rende disponibile un sito web dedicato al servizio comunale di protezione civile, sempre accessibile dal portale istituzionale dell’Ente, con ampia possibilità di personalizzazione dei contenuti e dei documenti pubblicabili
5. Rende disponibile via web un estratto IMMEDIATO ED INTUTITIVO del vigente Piano di Emergenza Comunale
6. Rende disponibile quotidianamente un estratto IMMEDIATO ED INTUITIVO, a cura di 3P LAB Srl, dei BOLLETTINI DI CRITICITA’ REGIONALE relativi alla zona di allerta nella quale ricade il comune, conservando il link al documento originale del Servizio Regionale di Protezione Civile per consentire a chiunque e sempre il Fact Checking
7. Rende disponibile quotidianamente un estratto IMMEDIATO ED INTUITIVO, a cura di 3P LAB Srl, dei MESSAGGI DI ALLERTA relativi alla zona di allerta nella quale ricade il comune, conservando il link al documento originale del Servizio Regionale di Protezione Civile per consentire a chiunque e sempre il Fact Checking
7. Consente di pubblicare le Allerta direttamente e automaticamente sulla home page del portale del Comune
9. Consente l’invio dei messaggi di allerta su CANALI MULTIPLI E RIDONDATI (la stessa informazione è veicolata su più canali) PER ASSICURARE CHE L’INFORMAZIONE IN EMERGENZA POSSA RAGGIUNGERE I DESTINATARI ANCHE QUANDO UN CANALE/DISPOSITIVO DOVESSE NON FUNZIONARE:
- SITO WEB DEDICATO AL SERVIZIO COMUNALE DI P.C.
- TELEGRAM
10. Le condizioni ed i livelli di servizio sono assicurati e pubblicati da 3P LAB Srl
Le estensioni
L’estensione per l’informazione alla popolazione sul rischio incendio boschivo (A.I.B. Extension)
L’estensione SMS per i cittadini (SMS Extension)
L’estensione Centro Operativo per il C.O.C. (Centro Operativo Extension)
InfoALERT365 A.I.B.-EXTENSION
L’estensione pubblica quotidianamente, per tutto il periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi (di norma dal 15 giugno al 15 settembre), un estratto, riguardante la Zona Omogenea AIB in cui ricade il territorio comunale, del livello di pericolosità estratto Bollettino Regionale Incendi Boschivi emanato giornalmente a cura del Centro Funzionale Decentrato della Regione Puglia; la pubblicazione dell’estratto del Bollettino Regionale Incendi Boschivi è corredata di un riferimento alle principali norme di autoprotezione per la popolazione in tema di incendi boschivi. Il servizio proposto consente di:
- organizzare al meglio le attività di pianificazione e prevenzione degli incendi boschivi sul territorio comunale;
- assolvere all’obbligo di informazione alla popolazione in tema di rischi;
- indurre comportamenti virtuosi nella popolazione e tali da limitare le possibilità di innesco in situazioni meteo-climatiche con particolare criticità.
InfoALERT365 SMS-EXTENSION
InfoALERT365 SMS-EXTENSION è l’estensione del servizio InfoALERT365 che può essere attivata per raggiungere tutti i cittadini con SMS in ALTA QUALITA’ in caso di situazioni di rischio idrogeologico e/o idraulico per criticità MODERATA (Codice ARANCIONE) o elevata (codice ROSSO). L’attivazione dell’estensione comprende 5.000 SMS in ALTA QUALITA’.

SMS in alta qualità inviato a tutti i cittadini che si registrano al servizio per i comuni che attivano la SMS-EXTENSION
InfoALERT365 CENTRO OPERATIVO – EXTENSION
L’estensione Centro Operativo consente l’informatizzazione completa dell’Ufficio Comunale di Protezione Civile e del Centro Operativo Comunale o Intercomunale ed è strutturato nei seguenti moduli:
- Gestione eventi e segnalazioni. Il modulo è facilmente configurabile per fornire una completa gestione delle informazioni più significative riguardanti gli eventi avversi e le segnalazioni provenienti dai cittadini o dai soggetti qualificati (forze dell’ordine, polizia locale, volontariato locale, vigili del fuoco, ecc.). Per semplicità, gli utenti, per comunicare situazioni di pericolo o disservizi sul territorio comunale, possono utilizzare lo stesso numero WhatsApp della versione InfoALERT365 base già attivo per la comunicazione delle Allerta e delle informazioni di pubblica utilità da parte del Comune. In tal caso, le schede di segnalazione verranno popolate da 3P Lab Srl con le medesime condizioni di servizio previste da InfoALERT365 per la pubblicazione dei messaggi di allerta.
- Modulistica di supporto. Ricco set di moduli a supporto dell’Ufficio Comunale di Protezione Civile e dei Responsabili delle Funzioni di Supporto.
- Piano di emergenza comunale (PEC) informatizzato. Set di archivi contenente le informazioni più significative della banca dati del Piano di emergenza comunale.
- Web GIS. Sistema Informativo Territoriale della Protezione Civile Comunale che rende disponibili su mappe interattive i principali rischi, le aree di emergenza, le vie di fuga, le strutture operative locali, i servizi essenziali e tutte le principali informazioni analizzate nel piano di emergenza comunale mediante pubblicazione su web dei relativi shape file.
Il programma comprende tre edizioni: SILVER, GOLD e PLATINUM che comprendono le funzionalità descritte in precedenza secondo la matrice riportata di seguito:
La web app
InfoALERT365 è un servizio professionale specialistico erogato tramite una web app, il cui layout si adatta ai vari tipi di dispositivo (PC, Tablet, Smartphone), che consente al Sindaco di assolvere all’obbligo di informazione alla popolazione in tema di protezione civile, cui è tenuto in osservanza del D.Lgs. 1/2018.
È possibile installare la Web App InfoALERT365 su qualsiasi smartphone o tablet indipendentemente dal Sistema Operativo, sia esso Android, iOS o Windows Phone. La procedura è molto semplice e lo spazio occupato dall’applicazione e solo di pochi KB.
Rassegna stampa
Rassegna stampa
“E’ attivo InfoAlert Chivasso“, ChivassoOggi.it, 14 gennaio 2019
“Montevarchi (AR). Al via il servizio infoALERT365 Montevarchi“, ArezzoNotizie.it del 5 ottobre 2018
“A MONOPOLI IL SERVIZIO INFOALERT 365“, Canale 7 TV , 8 Agosto 2017
“Infoalert 365, la protezione civile in una app“, MonopoliLive.com, 10 agosto 2017
“Grottaglie (TA). Rischi climatici e allerta meteo. L’SOS arriva sul cellulare.”, Gazzetta del Mezzogiorno del 20 Ottobre 2016
“Conversano (BA). Sos bombe d’acqua un sms darà l’allerta. Con InfoALERT365 i cittadini informati in tempo reale sui rischi meteo”, Gazzetta del Mezzogiorno del 20 Ottobre 2015 e Portale dell’Associazione Nazionale Comandanti e Ufficiali dei Corpi di Polizia Municipale
“Modugno: attivato il servizio InfoALERT365 per avvisi meteo“, Modugnonline.it, 7 Ottobre 2016
“Meteo, a Francavilla parte il servizio di Allerta“, BrindisiReport.it, 8 Settembre 2016
“Galatone.Calamità, tutte le info su web”, Quotidiano di Puglia del 19 Marzo 2015
“Noicàttaro. Attivo InfoALER365, il sistema di allerta meteo”, NoicattaroWeb.it del 19 Ottobre 2015